Cos'è la parodontologia?
La parodontologia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle malattie parodontali, ovvero le infezioni che colpiscono i tessuti che sostengono i denti: gengive, osso alveolare e legamento parodontale.
Quali sono le cause delle malattie parodontali?
Le malattie parodontali sono causate principalmente dalla placca batterica che si accumula sui denti e sotto le gengive. Altri fattori di rischio includono:
- Scarsa igiene orale
 - Fumo
 - Diabete
 - Farmaci
 - Malocclusioni
 - Stress
 
											Quali sono i sintomi delle malattie parodontali?
I sintomi più comuni delle malattie parodontali sono:
- Gengive rosse e gonfie
 - Sanguinamento durante lo spazzolamento
 - Alito cattivo persistente
 - Mobilità dei denti
 - Recessione gengivale
 - Formazione di tasche parodontali
 
Come si curano le malattie parodontali?
Il trattamento delle malattie parodontali varia a seconda della gravità della malattia e può includere:
- Detartraggio e levigatura radicolare: Rimozione della placca e del tartaro dalle superfici dei denti e delle radici.
 - Terapia parodontale non chirurgica: Riduzione delle tasche parodontali e levigatura delle radici per favorire la rigenerazione dei tessuti.
 - Chirurgia parodontale: Interventi chirurgici per rimuovere il tessuto infetto, rimodellare l’osso e migliorare l’accesso alla pulizia.
 
Perché è importante curare le malattie parodontali?
Le malattie parodontali, se non trattate, possono portare a gravi conseguenze, come:
- Perdita dei denti
 - Aumento del rischio di malattie cardiovascolari
 - Aumento del rischio di diabete
 - Problemi respiratori
 
Come prevenire le malattie parodontali?
La prevenzione delle malattie parodontali è fondamentale. È importante:
- Praticare una corretta igiene orale
 - Visitare regolarmente il dentista
 - Smettere di fumare
 - Trattare le malattie sistemiche